Achtung! Das Lehrangebot ist noch nicht vollständig und wird bis Semesterbeginn laufend ergänzt.
110057 KO Freifach (2009W)
Letteratura e scittura: un corso per l'ampliamento e l'approfondimento della conoscenza del lessico della lingua italiana accompagnato da esercizi sul suo uso
Labels
Voraussetzungen lt. Studienplan: keine;
Sono ammessi tutti gli studenti che desiderino approfondire il lessico con un minimo di impegno di studio domestico e che abbiano le competenze semantiche e morfologiche corrispondenti all¿Italiano 2 o che desiderino acquisirle in corso di semestre con lavoro intenso.
Sono ammessi tutti gli studenti che desiderino approfondire il lessico con un minimo di impegno di studio domestico e che abbiano le competenze semantiche e morfologiche corrispondenti all¿Italiano 2 o che desiderino acquisirle in corso di semestre con lavoro intenso.
Details
Sprache: Italienisch
Lehrende
Termine (iCal) - nächster Termin ist mit N markiert
- Freitag 09.10. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 16.10. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 23.10. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 30.10. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 06.11. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 13.11. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 20.11. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 27.11. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 04.12. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 11.12. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 18.12. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 08.01. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 15.01. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 22.01. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
- Freitag 29.01. 15:00 - 16:30 (ehem. Seminarraum ROM 11 (3B-O1-39) UniCampus)
Information
Ziele, Inhalte und Methode der Lehrveranstaltung
Esercizio della scrittura argomentativa attraverso l'analisi di brevi testi letterari di varia natura, materiale video e audio. Durante il primo incontro si leggeranno testi di Galileo Galilei, Sciascia e altri autori allo scopo di introdurre gli studenti alla Settimana della lingua italiana che si terrà all'Istituto Italiano di Cultura
Art der Leistungskontrolle und erlaubte Hilfsmittel
Poichè la LV non attribuisce crediti, si richiede cosciente, attiva e costante partecipazione agli incontri nell'interesse di un lavoro di gruppo che porti alla formazione di una piccola comunità di ricerca in cui lo scambio intellettuale attraverso la parola viva abbia un ruolo determinante.
È necessaria la comunicazione per mail dell'iscrizione prima dell'inizio del semestre
È necessaria la comunicazione per mail dell'iscrizione prima dell'inizio del semestre
Mindestanforderungen und Beurteilungsmaßstab
Approfondire e ampliare le competenze lessicali
Articolare la capacità di espressione scritta in modo consapevole sulla base di criteri espliciti, utilizzando adeguati strumenti sintattici e testuali
Articolare la capacità di espressione scritta in modo consapevole sulla base di criteri espliciti, utilizzando adeguati strumenti sintattici e testuali
Prüfungsstoff
Lettura, visone o ascolto di prodotti linguistici di diversa natura (brevi racconti, poesie, canzoni e video)
Analisi dei prodotti linguistici attraverso esercizi di comprensione
Ampliamento sistematico del lessico per aree semantiche
Esercitazioni scritte mirate di diversa natura
Analisi dei prodotti linguistici attraverso esercizi di comprensione
Ampliamento sistematico del lessico per aree semantiche
Esercitazioni scritte mirate di diversa natura
Literatur
Materiale fornito dal docente. Per facilitare la preparazione del materiale si richiede comunicazione per mail del desiderio di partecipare al primo incontro
Zuordnung im Vorlesungsverzeichnis
Freifach
Letzte Änderung: Sa 25.03.2023 00:16